PSR 2014-2022. Sottomisure 6.1 e 4.1. Bando “Pacchetto Giovani”. Terza edizione. Finanziamento a fondo perduto per l’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori e investimenti nelle aziende agricole.
PSR 2014-2022. Sottomisure 6.1 e 4.1. Bando "Pacchetto Giovani". Terza edizione. Finanziamento a fondo perduto per l’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori e investimenti nelle aziende agricole - Il bando intende promuovere il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale. Con il bando “Pacchetto Giovani” si interviene secondo una logica di progettazione integrata che consente ai giovani di ottenere un incentivo per l’insediamento in aziende agricole (Sottomisura 6.1) ed un contributo per la realizzazione di un piano di investimenti attraverso l’attivazione obbligatoria della Sottomisura 4.1. La domanda unica permette l’accesso contestualmente alla misura 6.1 ed alla misura 4.1. Obiettivi specifici per la sottomisura 6.1 La sottomisura 6.1 “aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” è finalizzata a favorire il ricambio generazionale nell’agricoltura molisana con due obiettivi centrali: a. il miglioramento delle performance economiche ed ambientali delle attività agricole ottenute dalla disponibilità dei giovani ad attuare soluzioni tecniche ed organizzative innovative; b. riattivare la dinamicità del sistema agroalimentare incentivando i giovani a fare imprese agricole. Obiettivi specifici per la sottomisura 4.1 La sottomisura 4.1 “sostegno a investimenti nelle aziende agricole” è finalizzata a sostenere gli investimenti in aziende agricole finalizzati a migliorare la loro competitività in termini economici ed ambientali. Gli investimenti sono mirati sia alle strutture sia al capitale in dotazione alle imprese.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Campobasso, Provincia di Isernia, Molise
- Beneficiari Micro impresa, PMI, Persona fisica/Aspirante imprenditore
- Settori Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Allevamento, Apicoltura, Silvicoltura, Coltivazione
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Avvio attività, Servizi, Hardware/Software, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 14/07/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento