Sottoprogramma Apistico 2023-2027. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a interventi per il settore apicoltura. Anno 2025.
Sottoprogramma Apistico 2023-2027. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a interventi per il settore apicoltura. Anno 2025. - Con il bando è possibile accedere ai finanziamenti per i seguenti Interventi previsti dal Sottoprogramma Regionale Apistico 2023-2027: INTERVENTO A - Servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio di migliori pratiche, anche attraverso la messa in rete, per gli apicoltori e le organizzazioni di apicoltori (rivolto ad o rganismi specializzati nella ricerca del settore apicoltura (A1) e forme associate): AZIONE A1 - Corsi di aggiornamento e di formazione; seminari e convegni tematici; strumenti d’informazione; scambio di migliori pratiche; AZIONE A2 - Assistenza tecnica e consulenza agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori. INTERVENTO B - Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali (rivolto ai produttori apistici ed alle forme associate): AZIONE B1 – Lotta a parassiti e malattie; AZIONE B2 – Prevenzione avversità climatiche; AZIONE B3 – Ripopolamento patrimonio apistico; AZIONE B4 – Razionalizzazione della transumanza; AZIONE B5 – Miglioramento qualitativo e valorizzazione delle produzioni dell’alveare ai fini della commercializzazione; INTERVENTO F - Promozione, comunicazione e commercializzazione, comprese azioni di monitoraggio del mercato e attività volte in particolare a sensibilizzare maggiormente i consumatori sulla qualità dei prodotti dell'apicoltura (rivolto alle forme associate): AZIONE F1 - Attività di informazione e promozione finalizzate ad aumentare la sensibilità dei consumatori verso la qualità del miele.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Catanzaro, Provincia di Cosenza, Provincia di Crotone, Provincia di Reggio-Calabria, Calabria, Provincia di Vibo-Valentia
- Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Centro di ricerca, Micro impresa, PMI, Grande Impresa
- Settori Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Apicoltura, Servizi, Attività di ricerca privata
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Opere edili e impianti, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Hardware/Software, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 13/01/2025
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento