Hai mai pensato di usare la finanza agevolata non solo per crescere, ma anche per vendere di più?
Molti imprenditori vedono nei contributi un’opportunità per coprire costi o fare investimenti. Pochi, invece, la utilizzano come una leva commerciale potente, soprattutto in ambito B2B.

In questo articolo ti spieghiamo come sfruttare i fondi pubblici per offrire sconti strategici ai tuoi clienti aziendali, aumentando la tua competitività senza intaccare i margini.

La finanza agevolata come leva di marketing B2B

Quando un’azienda accede a contributi o incentivi per digitalizzazione, sostenibilità, formazione o ricerca, può:

  • Ammortizzare i costi interni.
  • Sfruttare la liquidità ricevuta per abbassare i prezzi.
  • Creare offerte mirate per i propri clienti business.

Risultato? Lo stesso prodotto o servizio può essere venduto a un prezzo più competitivo, rendendoti così più attrattivo sul mercato B2B.

Un esempio concreto: digitalizzazione e scontistica

Immagina di essere una software house o un’agenzia web.
Grazie a un bando per la digitalizzazione, ricevi un contributo a fondo perduto del 60% per lo sviluppo di nuove piattaforme o automazioni.

Con i costi coperti, puoi:

  • proporre lo stesso servizio a un cliente B2B a prezzo scontato del 30-40%
  • inserire il tuo servizio direttamente all’interno dei bandi attivi (es. voucher digitali, bandi CCIAA)

Un doppio vantaggio: acquisizione clienti e fedeltà.

Integra i tuoi servizi nei bandi per i clienti

Una strategia avanzata è quella di:

  • analizzare i bandi attivi per i tuoi clienti,
  • costruire offerte commerciali che ricalcano i requisiti di spesa dei bandi.

Facciamo un esempio: se il tuo cliente può ottenere un voucher del 50% per digitalizzazione, puoi proporgli un pacchetto da 10.000 €, dove lui paga solo 5.000 €, e il resto è coperto.

Risultato

  1. Il cliente risparmia.
  2. Tu chiudi la vendita più velocemente.
  3. La finanza agevolata ti fa da “alleata commerciale”!

Cosa serve per applicare questa strategia

  • Un sistema di monitoraggio bandi aggiornato e per settore
  • Consulenza mirata per i tuoi clienti, anche attraverso un partner (es. Contributi Europa)

Una strategia di comunicazione che espliciti il vantaggio economico (“Fino al 50% rimborsato con bando X”)

Gli errori da evitare

  • Usare i fondi solo per fini interni.
  • Non comunicare al cliente il vantaggio ottenibile.
  • Non strutturare l’offerta commerciale in modo coerente con i bandi.

La finanza agevolata non è solo un’opportunità per crescere. È anche una leva concreta per vendere di più, meglio e in modo più intelligente nel mondo B2B.

Affidati a dei consulenti esperti!

Un consulente esperto può orientarti al meglio per sfruttare tutto il potenziale della finanza agevolata!

🔍 Inizia oggi stesso a valutare come integrare gli incentivi pubblici nella tua strategia commerciale. Oppure affidati a professionisti che possano aiutarti ad applicare questa logica al tuo business (e a quello dei tuoi clienti).

Sei un professionista della Finanza Agevolata?

I servizi professionali di contributi Europa rientrano tra le spese finanziabili dei bandi voucher digitalizzazione delle Camere di Commercio!

Scopri il nostro servizio riservato ai professionisti MYCONTRIBUTI.